
COPERTURE A VERDE PENSILE | Caratteristiche, opportunita’ e progettazione del verde tecnologico
1 Marzo 2024
DANTE BINI WORKS | Passato, presente, futuro
21 Marzo 2024INTRODUZIONE
Perche’ ci sentiamo tanto a disagio a pensarci imprenditori e imprenditrici? A costruire e a presentare le nostre Offerte Economiche? A chiedere soldi in piu’ per un servizio non incluso nel nostro accordo iniziale con il Cliente? Perche’ per noi e’ un ambito sconosciuto, con cui non abbiamo familiarita’, che nessuno ci ha mai spiegato, il cui lessico ci spaventa.
La reazione piu’ comune a questo disagio: <Non fa per me, sono un* creativ*, queste cose non mi interessano>. Eppure e’ proprio questa presa di conoscenza e di consapevolezza che puo’ fornirci gli strumenti per emanciparci dalla situazione in cui ci troviamo, in balia degli eventi e di fattori esterni che non possiamo controllare, e che ci fanno sentire sempre piu’ insicur*.
Non possiamo piu’ permetterci di andare (sempre) a braccio e improvvisare. Il nostro sforzo deve essere intenzionale, anche solo per tutelare la sostenibilita’ della nostra attivita’ e del suo equilibrio con la nostra vita personale.
L’Architettura e’ un Business; e’ un lavoro che amiamo molto e abbiamo la fortuna di fare quello che ci piace, ma e’ un servizio, regolato da domanda e offerta, da contratti e da mercati, e in quanto tale va costruito in base ai nostri obiettivi e guidato dalle nostre strategie. Possiamo fare pace con questa dimensione della nostra professione conoscendola, capendone le dinamiche e gli strumenti, e quindi diventandone protagonisti e conduttori, per non sentirci piu’ in balia degli eventi.
Il primo passo lo facciamo prendendo familiarita’ con i parametri vitali del nostro Business: Costi, Spese, Investimenti, Profitto, Budget, Tariffa Oraria. A partire da questi parametri possiamo iniziare a leggere la nostra attivita’ in una prospettiva consapevole, e con il tempo proattiva.
Ci sentiremo piu’ sicuri nel definire le nostre Offerte Economiche, nel gestire le richieste in eccesso del cliente, nel costruire il nostro Business Plan per realizzare i progetti a cui ambiamo.
CONTENUTI
> Elementi chiave del Business in Architettura: Costi, Ricavi, Imposte, Controllo di Gestione
> Modalita’ di definizione dell’Offerta Economica
> Tariffa Oraria Interna ed Esterna
> La definizione dei Servizi e la loro diversificazione
> Simulazione di una previsione di Bilancio annuale sulla base della Tariffa Oraria e della definizione dei Servizi
ISCRIZIONE – DIRITTI DI SEGRETERIA PER I CFP
4 CFP Deontologici
1′ Webinar (17:00 / 19:00) = Mercoledi’ 20.03.2024
2′ Webinar (17:00 / 19:00) = Venerdi’ 22.03.2024
Iscrizione al Webinar completo
– Under 35 = 30 euro
– Over 35 = 55 euro
Early Bird (prenotazione in anticipo al Webinar completo) = sino al 01.03.2024
– Under 35 = 15 euro
– Over 35 = 30 euro
Docenti
Veronica Baraldi = Architetta e Professional Organizer in ambito lavorativo
Rosalia Di Muro = Dottore Commercialista
I CFP sono riservati agli Architetti
Crediti Formativi: 4 Deontologico