Che cosa è e come funziona il tirocinio professionale Il tirocinio professionale post-laurea è sostitutivo della prova pratica nell’esame di stato relativamente alle professioni individuate nelle Sezioni A e […]
Il 2025 si preannuncia come un anno di importanti aggiornamenti per chi lavora con il BIM, e le piattaforme continuano a evolversi per offrire strumenti sempre più avanzati ed efficienti. […]
Il 31 Maggio 2024 l’Ordine degli Architetti di Perugia nell’ambito dell’iniziativa Open Studi Aperti, ha organizzato una serie di eventi di cui è possibile fruire in modalità asincrona. Di seguito […]
La Genova BeDesign Week in occasione della sua quinta edizione,dal 22 al 26 maggio 2024 nel Centro Storico, ha organizzato l’evento Anteprima Design Festival che ha portato nel capoluogo ligure […]
Platform Real Estate è un evento di due giorni dedicato a fornire una rappresentazione aggiornata dello stato dell’arte del mondo del Real Estate in Italia mettendo al centro i developer […]
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture […]
La Commissione Normative dell’Ordine degli Architetti di Bologna propone un incontro sulla legge 105/2024 di conversione del decreto-legge 69/2024, più conosciuto come “Decreto Salva Casa 2024“. Tale incontro si svolgerà […]
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture […]
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture […]
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture […]
Un percorso formativo che non è semplicemente un corso, ma un viaggio collettivo dentro le viscere vive dell’architettura sociale, un’esperienza che trasforma gli architetti in “tessitori urbani” capaci di ricucire […]
Il corso nasce dall’esigenza di introdurre i professionisti alle competenze specialistiche necessarie alla gestione e alla protezione dell’infrastruttura digitale attraverso cui tutti, oggi, svolgono il loro lavoro di architetti, designer, […]
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture […]
Nel panorama attuale, la parità di genere si configura come una questione imprescindibile per gli studi professionali che aspirano a creare ambienti di lavoro equi e inclusivi. In questo contesto, […]
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture […]
Immagina di avere a disposizione uno strumento che ti permetta di dare vita alle tue idee architettoniche con una facilità e una precisione mai viste prima. Un corso su SketchUp […]
InarCASSA per scelta o per necessità Se ne è parlato durante l’evento tenutosi il 15/02/2024 presso Palazzo dei Priori – Sala dei Notari – Piazza IV Novembre 1 – PERUGIA […]
Neopopolamento è il tema fondante degli eventi culturali organizzati dalla Fondazione Symbola, ovverosia una politica socioeconomica e urbanistica con la quale sollecitare e favorire l’arrivo di nuovi abitanti nei piccoli […]
Con il D.M. 18 settembre 2024, n. 132 (decreto attuativo della c.d. “Patente a Crediti”, pubblicato sulla GU Serie Generale n.221 del 20-09-2024) sono state disciplinate le modalità di presentazione […]
Nel panorama sempre più digitale dell’architettura, un nuovo strumento sta guadagnando terreno tra i professionisti del settore: CANVA. Nata come piattaforma per la grafica amatoriale, Canva si è evoluta fino […]
L’Ordine degli Architetti di Perugia in collaborazione con Blumatica hanno organizzato il corso deontoloigico finalizzato a esplorare le procedure digitali per gli aspetti relativi all’amministrazione economica della professione. Lo scopo […]
“Bramante ed il suo tempio“, iniziativa registrata il 12/04/2024 a Todi per rendere omaggio a Donato Bramante, a 510 anni dalla morte di uno dei più straordinari architetti di tutti […]
Qual è il presupposto della responsabilità del Professionista?Il rapporto che si stabilisce tra il destinatario di una prestazione d’opera professionale e il soggetto tecnico (Architetto) che la realizza, equivale ad […]
Il corso è la registrazione dell’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese tenutosi il 16/02/2022 il cui protagonista è stato Fulvio Irace che ha presentato il suo libro “Milano moderna”. […]
Il corso è la registrazione dell’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese tenutosi il 13/10/2023 il cui protagonista è stata Xu Tiantian che ha tenuto una relazione dal titolo “Ereditare […]
Il corso è la registrazione dell’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese tenutosi il 27/05/2023 il cui protagonista è stato STEVEN HOLL che ha tenuto una relazione dal titolo “Question […]
Il corso è la registrazione dell’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese tenutosi il 18/01/2023 il cui protagonista è stato Vincenzo Latina che ha tenuto una relazione dal titolo “Per […]