Lectio Magistralis di Anna Heringer, progettista tedesca, attivista, tra i principali esponenti di un’architettura che si fonda sull’uso di materiali, tecniche e manodopera locali. La sua conferenza dal titolo “La […]
Istituti di ricerca, analisi e studi di settore confermano come il tema della casa oggi sia un ambito di criticità ormai endemico per una buona parte della popolazione. Precarietà, disagio, […]
MCA Architects è oggi uno degli studi di architettura più attivi in Europa, con numerose referenze eccezionali. Il team internazionale di architetti e ingegneri si è affermato sulla scena architettonica […]
Registrazione asincrona della Terza Conferenza Nazionale sulle periferie urbane da titolo “DIECI, CENTO, MILLE CENTRI”, svoltasi a Genova ed organizzata dalla Fondazione “Bracco” per riflettere sulla rigenerazione urbana attraverso scienza […]
Corso video di 5 ore (in inglese) in cui viene dimostrato, grazie a una serie di video tutorial in presa diretta, come sia possibile, per un architetto principiante, apprendere in […]
Tutorial pratico dedicato all’Intelligenza Artificiale (IA) generativa “Text-to-Image”, concentrato sulla più recente versione dell’applicazione, Midjourney (5.2). Il corso è stato progettato per guidare attraverso le potenti capacità di questo strumento […]
What is AI? What are MidJourney, DALLE, Stable Diffusion etc? What is GPT3? What is ChatGPT? And how are they revolutionizing design. Introducing the new DigitalFUTURES course of AI tutorials. […]
Raccolta ragionata degli interventi di Paolo Portoghesi, in memoria della sua figura storica dell’architettura italiana e del suo lascito culturale della GeoArchitettura, ossia essere architetti e progettisti partendo dal principio […]
8 APPUNTAMENTI LIVE per conoscere meglio le potenzialità del gioco, chi lo progetta e i settori in cui oggi è chiamato ad operare. Gli architetti e i designer sono figure […]
Raccolta asincrona dei seminari tenutisi ad Assisi sabato 29 e domenica 30 aprile 2023 all’interno della “Rassegna internazionale di Architettura Sacra”, organizzata da SEED, in collaborazione con INARCH e la […]
Dialoghi al caminetto digitale della Smart Ark Academy con il fondatore del Seminario e Premio Internazionale di Architettura e Cultura Urbana di Camerino, Giovanni Marucci, e tutti i principali protagonisti […]
LE SERATE DI ARCHITETTURA IN LUCE | Metis Lighting (Marinella Patetta) con ACPV Architects (Patricia Viel). Registrazione asincrona dell’evento tenutosi il 18.05.2023, presso il Cult Lab di Torino. Acpv Architects […]
Innovazione e Design; Transizione energetica, Comunità Energetiche e Green Commnunities; Storia, Bellezza, Modernità; Dibattito tra valorizzazione e conservazione alla luce dell’European Green New Deal; Le città al tempo del New […]
ARCHITETTURA COSCIENTE: ARCHITETTURE E PAESAGGI, NON SOLO SOSTENIBILI Registrazione asincrona del seminario organizzato l’11.05.2023 da CULTLAB, in collaborazione con il GIORNALE DELL’ARCHITETTURA. Isolarchitetti parlerà di sostenibilità declinata in termini di riuso, […]
Mercati in continua estensione geografica e in continua trasformazione, tra internazionalizzazione e localismo. Processi progettuali sempre più lunghi, specializzati, frammentati, burocratizzati e, a una scala allargata, imperniati su temi che […]
Metropoli vissute e celebrate come New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Sao Paulo o Tokyo stanno assumendo nell’immaginario collettivo, profili molto meno desiderabili. La pandemia combinata con gli esistenti imperativi […]
Come possono il Metaverso(i), la Realta’ Virtuale (VR) e l’Intelligenza Artificiale (AI) costiture nuovi percorsi professionali e sbocchi di mercato per Architetti e Designer? Quali sono le opportunita’ attuali e […]
Come cambia il ruolo dell’artista e del designer con l’evoluzione tumultuosa del mondo digitale e del web 3.0? E’ quanto si proverà a indagare nel corso dei dialoghi al “caminetto […]
⚠️ Corso asincrono | 40 ore | 30 CFP x Architetti + Attestato Formazione Sicurezza Aggiornamento per Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione e di RSPP sulle ultime […]
Le evoluzioni del BIM analizzate da diversi, ma significativi, punti di vista, per le nuove generazioni che vogliano intraprendere un percorso professionale di BIM Specialist. Particolare attenzione verrà posta alla […]
Il corso ha come obiettivo quello di illustrare quali siano le direttive da seguire per il raggiungimento del comfort abitativo, cioe’ quella percezione di benessere psicofisico che si prova quando […]
Michele Bonino e Manfredo Robilant dialogano con Francesco Cellini e Pierre-Alain Croset. Ha ancora senso, oggi, parlare di teoria dell’architettura? Che ricadute ha, rispetto al progetto, il termine sostenibilita’? Che ruolo […]
Dialoghi di Marketing Territoriale – Arch. DANIELA CAVALLO Chi comanda al racconto non è la voce: è l’orecchio (Italo Calvino) Il Marketing Territoriale e’ una disciplina scientifica che affonda le proprie […]
Gli architetti e i designer che lavorano con le aziende o con le pubbliche amministrazioni avranno spesso provato a cimentarsi con la progettazione e l’organizzazione di eventi di varia tipologia: […]
In occasione della Festa della Donna 2023 l’Academy propone una serie di riflessioni sviluppate in due eventi separati ma convergenti, perché mirati a far luce sulle donne architetto di ieri […]
– IL GIORNALE DELL’ARCHITETTURA COMPIE 20 ANNI – LUIGI BARTOLOMEI DIALOGA CON SERGIO PACE, BRUNO PEDRETTI E CINO ZUCCHI – E’ ancora il tempo delle archistar, o e’ sempre […]
Cosa sono e qual è il futuro degli NFT sulle piattaforme virtuali? Perché l’arte NFT ha valore e protegge il lavoro creativo degli artisti? Gli NFT dureranno? Come può un […]
– Luce e Tempo Libero – Secondo appuntamento del ciclo Le Serate di Architettura in luce, modera Giusy Gallina, GGL Lighting. L22 Retail e Atmos presentano il progetto TODream. TO […]