L’Ordine degli Architetti di Perugia ha organizzato il corso in oggetto, finalizzato all’analisi del testo definitivo del cosiddetto decreto “Salva Casa” in riferimento al quadro di modifiche introdotte al DPR […]
La pianificazione paesaggistica e ambientale in Italia, e in particolare in Umbria, è un aspetto cruciale per la gestione sostenibile del territorio e la tutela del paesaggio. Il PTCP è […]
Informazione e promozione della consapevolezza sulle principali attività della Fondazione INARCASSA nei confronti dei liberi professionisti iscritti: – Attività di relazioni istituzionali – Azioni a sostegno dell’Equo Compenso – Contrasto a bandi irregolari – […]
Con l’avvento dell’Era delle Intelligenze Artificiali (I.A.) e di quelle generative in particolare (Midjourney; Dall-E, Chat-GPT, ecc.), sta progressivamente crescendo la consapevolezza che molte delle professioni e dei lavori intellettuali […]
Trattandosi di un tema che abbraccia diverse discipline, il corso è articolato con gli interventi di oratori con formazioni e competenze differenziate per focalizzare l’attenzione sulle diverse tematiche che ineriscono […]
Rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità. “Lo spazio dell’abitare. […]
L’Ordine degli Architetti di Perugia in collaborazione con Infordat Appalti hanno organizzato il corso in oggetto, finalizzato all’acquisizione di tutte le informazioni e competenze relativamente all’applicazione della Legge 21 aprile […]
– Obiettivi del Webinar – 1) Acquisire consapevolezza nella progettazione del proprio Processo di Progetto e della sua gestione e controllo. 2) Scoprire nuove modalita’ di lavoro in architettura, funzionali […]
Specializzazione e innalzamento dei profili di competenza Lunedi’ 16 Ottobre 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 in modalita’ Webinar Programma 16.30 – Saluti istituzionali Avv. Carlo Orlando – […]
Come possono il Metaverso(i), la Realta’ Virtuale (VR) e l’Intelligenza Artificiale (AI) costiture nuovi percorsi professionali e sbocchi di mercato per Architetti e Designer? Quali sono le opportunita’ attuali e […]
La legge n. 11/2024 introduce nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e proroga nuovamente i titoli edilizi. Un fondo per stimolare la costruzione di impianti rinnovabili […]
‘ Il Gruppo Pagine d’Architettura dell’Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni su temi di […]
La vita e il lavoro dell’architetto Dante Bini rappresentano un singolare percorso di esperienze che, partendo dal passato, hanno attraversato il presente e portano al futuro, nell’arco di oltre 60 […]
INTRODUZIONE Perche’ ci sentiamo tanto a disagio a pensarci imprenditori e imprenditrici? A costruire e a presentare le nostre Offerte Economiche? A chiedere soldi in piu’ per un servizio non incluso […]
Il corso per Coordinatori Sicurezza in Cantiere si propone di formare i partecipanti sui processi individuali e collettivi che caratterizzano il comportamento sul lavoro, integrando concetti chiave di neuroscienze e […]
INTRODUZIONE Il webinar parte dalla consapevolezza diffusa che negli ultimi anni, anche per lo studio di architettura singolo, i processi e le dinamiche di progettazione e direzione dei lavori sono diventate […]
Magicamente attratto dalle scintille della mola del padre, Massimo Moretti cresce nel piccolo laboratorio meccanico di casa e si diletta a costruire opere per aggregare i suoi coetanei. Si diploma nel […]
Il webinar e’ destinato a quei professionisti che vogliano aggiornarsi sulle nuove regole progettuali e procedurali impostate dal recente Codice degli Appalti (Legge Quadro in materia di Appalti Pubblici + […]
GESTIRE IL TEMPO E PROGETTARE L’EFFICIENZA NEGLI STUDI DI ARCHITETTURA – Obiettivi del Webinar – 1) Acquisire consapevolezza nella progettazione del proprio Processo di Progetto e della sua gestione e […]
LE NUOVE REGOLE PER I CTU Specializzazione e innalzamento dei profili di competenza Lunedi’ 16 Ottobre 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 in modalita’ Webinar Programma 16.30 – […]
Come possono il Metaverso(i), la Realta’ Virtuale (VR) e l’Intelligenza Artificiale (AI) costiture nuovi percorsi professionali e sbocchi di mercato per Architetti e Designer? Quali sono le opportunita’ attuali e […]
Obiettivo del Webinar è quello di aggiornare i Coordinatori sulle nuove competenze digitali necessarie per acquisire un approccio Smart nella gestione della sicurezza nei cantieri, sfruttando appieno le tecnologie gia’ […]
La lezione tratta il tema del Building Information Modeling (BIM), con particolare riferimento alla sua ottava dimensione: la sicurezza sul cantiere. Il BIM e’ la nuova concezione di come operare […]
La linea editoriale dell’Academy e’ quella di coinvolgere progressivamente gli Ordini provinciali degli Architetti, valorizzare le loro competenze, far conoscere i loro talenti e le loro iniziative, sostenerli economicamente grazie […]
– IL GIORNALE DELL’ARCHITETTURA COMPIE 20 ANNI – LUIGI BARTOLOMEI DIALOGA CON SERGIO PACE, BRUNO PEDRETTI E CINO ZUCCHI – E’ ancora il tempo delle archistar, o e’ sempre tempo […]
– Luce e Tempo Libero – Secondo appuntamento del ciclo Le Serate di Architettura in luce, modera Giusy Gallina, GGL Lighting. L22 Retail e Atmos presentano il progetto TODream. TO DREAM […]
Il webinar prevede una prima parte dedicata alla conoscenza delle intelligenze artificiali: cosa sono effettivamente, come funzionano, che uso ne facciamo quotidianamente e le nuove tendenze relative alle intelligenze generative. […]
– DIALOGHI IN INGLESE – Yuki Ikeguchi, vicepresidente esecutivo e socio di Kengo Kuma Associates, a partire dal Museo Hans Christian Andersen a Odense (Danimarca) inaugurato nel 2021, illustrera’ l’approccio […]