FOCUS SUL “SALVA CASA”
10 Dicembre 2024Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare
13 Dicembre 2024La Commissione Normative dell’Ordine degli Architetti di Bologna propone un incontro sulla legge 105/2024 di conversione del decreto-legge 69/2024, più conosciuto come “Decreto Salva Casa 2024“. Tale incontro si svolgerà presso la sede la sala convegni dell’Ordine in Via Saragozza n. 175 a Bologna, martedì 10 dicembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Con la Legge 105 di conversione del DL 69/2024 (Cd Salva Casa) sono state approvate rilevanti modifiche al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) in tema di edilizia privata.
L’entrata in vigore di tale legge e le conseguenti modifiche dal Parlamento al T. U. dell’Edilizia intervengono in un ambito di materia concorrente Stato/Regione producendo effetti innovativi anche nella regione Emilia-Romagna che da tempo aveva legiferato in merito. Le ricadute sull’edilizia privata in tema di attività libera, cambi d’uso, sanatoria, ecc. sono rilevanti e complesse da applicare.
L’incontro è mirato ad approfondire le ripercussioni che la Legge 105/2024, conversione del DL 69/2024, ha avuto sul Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) attraverso un dibattito e un confronto aperto che analizza il quadro normativo attuale in relazione con le Leggi Regionali vigenti.
Saranno illustrate le novità introdotte dalla Legge 105/2024 ed i suoi principi fondamentali, le problematiche connesse all’applicazione della norma in rapporto con le leggi regionali vigenti (LR 15/2013 e LR 23/2004) ed esempi concreti nel rispetto delle nuove procedure operative.
Saranno affrontati i seguenti temi:
– le nuove sanatorie edilizie e conseguente calcolo delle sanzioni
– i requisiti igienico sanitari e agibilità “sanante”
– lo stato legittimo degli immobili dopo le modifiche al DPR 380/2001
– le nuove norme sul cambio di destinazione d’uso
– novità nella disciplina delle tolleranze
– la nuova compatibilità paesistica
– il meccanismo di sanatoria dal punto di vista sismico
PROGRAMMA
14.45 Registrazione partecipanti
15.00 arch. Marco Filippucci – Presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. di Bologna
Saluti
Introduce e modera: arch. Marcella Borghi Cavazza
Segretario dell’Ordine Architetti P.P.C. di Bologna e componente Comm. Normative
Intervengono:
avv. Federico Gualandi – Professore a contratto di diritto amministrativo presso la facoltà di architettura Università IUAV di Venezia
avv. Roberto Ollari – Avvocato amministrativista.
17.30 Dibattito e Conclusioni
Crediti Formativi: 3 Professionali