
SALONE DEL MOBILE. MILANO | Talks 2023
17 Aprile 2024
Corso di aggiornamento sulla normativa in materia di impianti FER
20 Aprile 2024– Obiettivi del Webinar –
1) Acquisire consapevolezza nella progettazione del proprio Processo di Progetto e della sua gestione e controllo.
2) Scoprire nuove modalita’ di lavoro in architettura, funzionali alla gestione del proprio business, alla sostenibilita’ nella gestione del proprio tempo e del proprio sforzo, alla redditivita’ attraverso il controllo del processo.
3) Presentare modalita’ di lavoro efficiente nella gestione dello studio e dei processi.
4) Presentare strumenti di gestione e controllo del processo e del progetto.
5) Accompagnare il/la corsista a mettere a sistema le proprie capacita’ e competenze per progettare il proprio metodo di lavoro efficiente e il proprio business.
Descrizione del Webinar
Il mindset e i passaggi che applichiamo nella progettazione del Progetto – Design Thinking – possono essere applicati nella progettazione del nostro Processo di lavoro e nel nostro Progetto piu’ importante, quello del nostro Business negli studi di architettura?
Negli ultimi anni il processo di architettura e’ diventato molto piu’ complesso e articolato, e cosi’ le competenze necessarie per poterlo guidare e gestire, per non trovarsi in affanno continuo e costante situazione di emergenza. Questo tipo di competenze, e la gestione della professione in architettura come impresa, non sono trasmesse dalla nostra formazione universitaria, e spesso sono necessari anni di tentativi ed errori per riuscire a trovare il proprio metodo di lavoro e di gestione del progetto, incluso di tutti gli attori che ne fanno parte.
Per la gestione ed il controllo del Processo in architettura pero’ non esistono metodi e strumenti assoluti: esistono metodi e strumenti allineati a come ogni studio sviluppa il Progetto e alla sua Visione, ossia come ci si immagina l’evoluzione della propria attivita’ nel medio e lungo periodo.
Definire il proprio Workflow – l’insieme di attivita’ e di competenze che si mettono in atto nello sviluppo del Progetto – diventa quindi un passaggio importante per creare sicurezza e fiducia nelle proprie capacita’ – Trust The Process! – e per identificare in maniera chiara i valori che guidano le nostre decisioni e le nostre priorita’.
Il Webinar GESTIRE IL TEMPO E PROGETTARE L’EFFICIENZA NEGLI STUDI DI ARCHITETTURA parte proprio da questa premessa: la definizione del proprio Workflow e delle capacita’ progettuali nel poterlo disegnare a nostra misura. Per poi guidare il/la corsista nella scoperta di modalita’, tecniche e strumenti per l’organizzazione, la gestione ed il controllo del Processo e del Progetto. Creativita’ e Organizzazione non sono infatti antitetiche e non si escludono a vicenda; al contrario, l’organizzazione del Processo puo’ aiutare a incanalare e guidare la nostra forza creativa verso la realizzazione dei nostri obiettivi.
Date del Webinar (corso completo)
L’iscrizione al Webinar permette la partecipazione a tutti i singoli moduli che lo compongono, sempre di mercoledi’, dalle ore 17:00 alle 19:00, nelle seguenti date:
- Novembre 2023: 08 – 15 – 22 – 29
- Dicembre 2023: 06 – 13
Non e’ possibile iscriversi ad un singolo evento.
Costi iscrizione al Webinar (Diritti di segreteria per i CFP)
12 CFP – Deontologici
- Iscrizione al Corso completo:
- Under 35 = 40 euro
- Over 35 = 120 euro
- Early Bird (prenotazione in anticipo al corso completo) sino al 15 ottobre 2023:
- Under 35 = 25 euro
- Over 35 = 80 euro
I CFP sono riservati agli architetti.