
Lectio Magistralis | STEFANO BOERI | Green Obsession
7 Febbraio 2023
KENGO KUMA ASSOCIATES | Le serate di architettura green | GAR
12 Febbraio 2023– DIALOGHI IN INGLESE –
Yuki Ikeguchi, vicepresidente esecutivo e socio di Kengo Kuma Associates, a partire dal Museo Hans Christian Andersen a Odense (Danimarca) inaugurato nel 2021, illustrera’ l’approccio dello studio nei progetti piu’ recenti in cui l’integrazione della natura diventa materiale architettonico con l’uso di materiali naturali come legno e pietra, ma anche piante vive, modellate per definire gli spazi.
L’uso di elementi organici viventi che si comportano in modo diverso e imprevedibile, a differenza dei materiali da costruzione, e’ una nuova sfida dello studio. Kuma Associates da sempre costruisce e progetta con le risorse naturali della Terra ispirandosi alle caratteristiche tradizionali giapponesi e negli anni si e’ specializzato nell’uso del legno e di materiali alternativi come pietra, ceramica, bambu’, plastica e vinile.
La filosofia di Kuma Associates e’ che dovremmo ricordare che siamo creature biologiche, organismi viventi, e pertanto dobbiamo riconnetterci con la natura. L’architettura di Kuma trascende il modello della grande citta’ e vede il futuro dell’architettura come piu’ vicino alla natura.
Kuma Associates attribuisce grande valore all’importanza di mantenere la Terra indisturbata, bilanciando i materiali di origine naturale.
In questo modo, Kuma mette in evidenza gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per le Citta’ e le Comunita’ Sostenibili e per il Consumo e la Produzione Responsabili.
Il riconoscimento dei CFP e’ riservato agli ARCHITETTI!
Crediti Formativi: 2 Professionale