
Home Office: Bilanciare produttività e benessere
3 Marzo 2025
Parquet, tecnologia naturale e innovazione Trend Setting 2025
5 Marzo 2025A cura di COOP UMBRIA CASA SOCIETA’ COOPERATIVA
Le 3 S dell’abitare: Social, Student e Senior Housing. Progetti e sviluppo della rigenerazione urbana in Umbria
Il workshop sarà un’occasione per approfondire e discutere, insieme ai rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, di Prelios SGR, di Cassa Depositi e Prestiti, degli Ordini Professionali e degli stakeholders presenti, le realizzazioni, le evoluzioni e le prospettive dell’housing nella nostra regione, in un contesto di rigenerazione urbana, esplorandone le sue tre declinazioni:
- Social Housing: Un modello abitativo che offre soluzioni accessibili a chi incontra difficoltà nell’ottenere una casa, promuovendo interventi sostenibili e integrati nel tessuto urbano. Saranno illustrate le realizzazioni già presenti in Umbria all’interno del fondo A.S.C.I. (Abitare Sostenibile Centro Italia) e analizzate strategie per garantire alloggi a prezzi contenuti e promuovere una cultura dell’abitare sostenibile e solidale.
- Student Housing: L’aumento della domanda di residenze universitarie di qualità richiede soluzioni innovative, capaci di coniugare accessibilità economica, servizi e spazi adeguati per lo studio e la vita quotidiana degli studenti. Durante l’incontro verranno approfondite le nuove politiche di finanziamento e le esperienze in corso di realizzazione in Umbria.
- Senior Housing: L’abitare nella terza età non riguarda solo la disponibilità di spazi adeguati, ma anche la creazione di un ecosistema di servizi a supporto della vita quotidiana. Verranno analizzati modelli abitativi pensati per favorire l’autonomia degli anziani, garantendo al contempo assistenza e inclusione sociale.
Chi è Coop Umbria Casa? Da 40 anni al servizio dell’abitare
Coop Umbria Casa opera da oltre 40 anni in tutto il territorio regionale, sviluppando soluzioni abitative che rispondano alle esigenze di una società in continua evoluzione.
Con oltre 2.000 appartamenti realizzati in 23 comuni e 126 cantieri, la cooperativa ha contribuito allo sviluppo di modelli abitativi che uniscono innovazione, sostenibilità ambientale e accessibilità, creando comunità inclusive e solidali.
Oggi, con oltre 5.000 soci all’attivo, Coop Umbria Casa non si occupa solo di affitto e vendita di residenze, ma svolge anche il ruolo di Gestore Sociale, amministrando complessi immobiliari sia di sua proprietà che dei fondi di investimento operanti in Umbria.