
ARCHITETTURA ED EMERGENZE
31 Gennaio 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SICUREZZA CANTIERI
9 Febbraio 2023Raccolta ragionata dei più recenti incontri pubblici dell’Arch. Stefano Boeri e della sua filosofia progettuale legata all'”ossessione green”.
Tecnologica ma non dominata dalla dittatura della tecnologia, a impatto zero (o quasi) senza rinunciare a una mobilità diffusa e per tutti, a misura d’uomo ma anche dell’ambiente. Come un grande architetto vede le città del futuro. E come le sta progettando già oggi.
Crediti Formativi: 5 Deontologici
Green Obsession - Visioni di forestazione urbana
Lectio Magistralis: Stefano Boeri – Green Obsession: visioni di forestazione urbana. L’integrazione tra natura vivente e architettura prospetta un modo nuovo di vivere la città e una migliore qualità abitativa. L’architetto Stefano Boeri racconta la sua visione di forestazione urbana, sperimentata anni fa sul Bosco Verticale di Milano, e presenta il nuovo progetto che presto sorgerà sul lungomare Vittorio Veneto di Bari.
Oltre la Smart City
I temi del cambiamento urbano e dei luoghi fisici per abilitare esperienze e stili di vita nuovi sono sempre più cruciali. La transizione energetica e il cambio di paradigma che impone la mobilità elettrica rendono già visibili le trasformazioni più importanti per la ricerca di un nuovo assetto, un processo di rinnovamento di cui le metropoli dovranno essere sempre di più protagoniste.
Le città green del futuro
Tecnologica ma non dominata dalla dittatura della tecnologia, a impatto zero (o quasi) senza rinunciare a una mobilità diffusa e per tutti, a misura d’uomo ma anche dell’ambiente. Come un grande architetto vede le città del futuro. E come le sta progettando già oggi. Con Stefano Boeri, architetto, intervistato da Raffaele Leone e Sabina Berra durante l’ultima edizione di Focus Live.
La sfida viene dalla cittÃ
Si può immaginare un futuro diverso dopo l’esperienza tragica della pandemia? Ripensare al nostro modo di stare insieme è una necessità e una sfida. Magari cominciando dalla convivenza nelle città. L’architetto Stefano Boeri accompagna il grande sapere tecnico con una nuova visione del mondo e ci spiega cosa significa «de-sincronizzare» i tempi della vita urbana, reinventare un nuovo equilibrio tra spazi aperti e spazi domestici, trasformare il sistema della mobilità, restituire valore ai borghi abbandonati per riconquistare un’armonia perduta di biodiversità. Con Boeri dialogherà Manuel Orazi.
Stefano Boeri in conversation with Rem Koolhaas
Saturday, May 25th, the Teatro dell’Arte of La Triennale di Milano welcomes the conversation between Stefano Boeri and Rem Koolhaas. The talk between two architects is one of the events dedicated to the architecture of Milano Arch week 2019.
Docenti
Redazione Smart Ark Academy