
SALONE DEL MOBILE. MILANO | Talks 2023
17 Aprile 2024
Corso di aggiornamento sulla normativa in materia di impianti FER
20 Aprile 2024Come possono il Metaverso(i), la Realta’ Virtuale (VR) e l’Intelligenza Artificiale (AI) costiture nuovi percorsi professionali e sbocchi di mercato per Architetti e Designer? Quali sono le opportunita’ attuali e future e come puo’ un Architetto/Designer coglierle e farle proprie in un mondo in rapidissima trasformazione?
Nel webinar verranno delineate le possibili domande/strategie per evolversi – professionalmente ed economicamente – grazie ad un mondo in progressivo sviluppo, dove creativita’ e competenze digitali sono gli asset fondamentali da coltivare per poter essere protagonisti di una domanda sempre crescente di specialisti. Domanda proveniente sia da parte delle grandi aziende del lusso, della moda, delle auto/moto e del commercio, sia dagli stessi studi professionali di architettura, sempre piu’ spesso chiamati a progettare e realizzare esperienze immersive e ambienti espositivi, sia indoor che outdoor, nei tanti universi del Metaverso; anche per un diverso processo di consapevolezza e presentazione ai committenti dei propri progetti e ambientazioni espsitive.
Per rendere ancora piu’ applicativo il webinar, saranno presentate le esperienze di due architetti che si sono specializzati nella modellazione di ambienti 3D (Giacomo Sanna) e nella gamification di ambienti virtuali (Raffaella Ciani).
Concludera’ il webinar il CEO di di Migastone (Oscar Dalvit), che presentera’ sia i Workshop sul Metaverso (appena successivi al webinar) che il Corso di “Metaverse Specialist”, organizzato in collaborazione con la Smart Ark Academy e l’Ordine degli Architetti di Perugia.
I CFP sono riservati ai soli Architetti