
LE NUOVE FRONTIERE DEL DESIGN E DELLA MODA
15 Ottobre 2022
SIGNALS OF FUTURES [EN]
20 Dicembre 2022Corso con lezioni/interviste all’Arch. Luisa Bravo, fondatrice e presidente dell’Associazione “City Space & Architecture”, oltre che collaboratrice dell’Agenzia dell’ONU “Habitat”.
Il corso focalizza la sua attenzione su come viene comunemente percepito lo “spazio pubblico”, solitamente in forma ancillare rispetto a quella che è la progettazione tradizionale del “pieno”, dell’edificio.
Vengono fornite, al contrario, definizioni di diverse di “public space”, collocandolo come elemento prioritario e strategico nella progettazione degli insediamenti urbani, soprattutto nelle nuove logiche delle “smart cities”, dell’economia circolare e sostenibile, della nuova socialità post pandemia e il contrasto all’emarginazione socioeconomica.
Completano il corso esempi concreti di realizzazioni di spazi pubblici nelle principali città del mondo, compresa la bibliografica fondamentale per chi volesse intraprendere la carriera di progettista di spazi pubblici, con anche uno sguardo di riferimento all’esperienza milanese e alle linee guida redatte dal comune per i progettisti.
Crediti Formativi: 3 Professionali