Open Studi Aperti 2024 – Speciale Trevi
3 Gennaio 2025IL TIROCINIO PROFESSIONALE sostitutivo della prova pratica nell’Esame di Stato, ai sensi del DPR
15 Gennaio 2025Il 2025 si preannuncia come un anno di importanti aggiornamenti per chi lavora con il BIM, e le piattaforme continuano a evolversi per offrire strumenti sempre più avanzati ed efficienti. Questo corso online è stato pensato per chi desidera comprendere a fondo queste novità, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche in relazione alle opportunità che possono offrire nel contesto della progettazione architettonica. Il corso, quindi, è un’occasione per esplorare come il BIM possa continuare a trasformare il nostro modo di progettare e costruire il futuro.
Nel corso vengono analizzate le nuove funzionalità appena rilasciate, approfondendo il loro impatto concreto sulla pratica quotidiana. Viene dedicata più attenzione alle strategie per migliorare l’efficienza dei flussi di lavoro, esplorando come le nuove opzioni di modellazione e gestione dei dati possano aiutare a ottenere risultati più precisi e in meno tempo. Un aspetto fondamentale sarà anche il tema della collaborazione: oggi, più che mai, il BIM rappresenta uno strumento essenziale per il lavoro in team, e comprenderne le evoluzioni significa sapersi muovere con maggiore sicurezza e competenza in un panorama professionale sempre più interconnesso.
Non mancherà uno spazio dedicato all’aggiornamento sulle normative: conoscere le regole che influenzano il settore è indispensabile per lavorare in modo conforme e al tempo stesso innovativo. Questo corso non si limiterà a presentare le novità, ma guiderà nella loro applicazione pratica, affinché si possa integrarle con consapevolezza e profitto nei progetti.
Ogni lezione sarà accompagnata da esempi concreti e riflessioni utili a collegare teoria e pratica, per offrirti strumenti immediatamente spendibili nell’attività professionale.
Crediti Formativi: 3 Professionali