
CODICE APPALTI: SICUREZZA CANTIERI E GESTIONE INFORMATIVA DIGITALE
28 Novembre 2023
CODICE APPALTI – SICUREZZA CANTIERI – APP GESTIONE CANTIERE
2 Dicembre 2023Magicamente attratto dalle scintille della mola del padre, Massimo Moretti cresce nel piccolo laboratorio meccanico di casa e si diletta a costruire opere per aggregare i suoi coetanei.
Si diploma nel 1974 come tecnico elettronico e inizia a sviluppare prodotti. Collabora con Centri di Ricerca e Universita’, con reparti di Ricerca e Sviluppo, con grandi aziende nazionali ed internazionale per creare progetti di automazione industriale, modellazione 3D e prototipazione non solo nel campo della meccanica ma anche del design d’interni, della cosmetica e della chimica. Nei suoi primi 30 anni di attivita’ deposita una ventina di Brevetti prima di passare all’open source e al creative commons.
La sua progettualita’ e’ contraddistinta dall’invenzione e dall’innovazione. Nel suo percorso di ricerca, funzionale allo sviluppo dei prodotti, si avvicina alla stampa 3D gia’ dal 2000.
WASP – World’s Advanced Saving Project e’ un’azienda nata nel 2012 a Massa Lombarda (Ravenna) che progetta, produce e vende stampanti 3D Made in Italy in tutto il mondo.
L’ampia gamma di stampanti 3D WASP e’ stata sviluppata per rispondere ai bisogni dell’uomo: cibo, casa, salute, energia, lavoro, arte e cultura. Ispirandosi alla vespa vasaia che costruisce il proprio nido con materiale recuperato dall’ambiente circostante, WASP nasce con l’obiettivo di sviluppare stampanti 3D su larga scala, per costruire case con materiali naturali e disponibili sul territorio.
L’obiettivo principale dell’azienda e’ fornire benefici effettivi all’uomo attraverso l’innovazione tecnologica e la ricerca.
Con queste premesse, scopo del webinar per gli architetti e’ quello di fare luce su un’attualita’ tecnologica che rivoluzionera’ il mondo delle costruzioni e il modo di progettare.
Crediti Formativi: 2 Professionale